martedì 18 febbraio 2014

Le 5 app per ragazze che uso di più!



 Oggi vi volevo far vedere le cinque app che uso sempre e che per me sono indispensabili!




1) Il mio calendario: è un'ottima app per le ragazze che si dimenticano di tenere il conto dei giorni no. Io che sono una smemorata non mi ricordo mai quando mi arrivano e quando mi passano, perciò questa app è ottima perché mi manda una notifica un giorno prima.
Inoltre si possono registrare qualsiasi cosa su di sé, come sintomi, stati d'animo, rapporti sessuali, peso, temperatura, note, pillole, ecc...
E' una specie di diario intimo e personale, per di più si può mettere anche una password così nessuno a parte voi avrà accesso a queste informazioni.
Con i nuovi aggiornamenti è possibile avere più account. 


Vi mette qui altre caratteristiche che ho trovato online:
Backup dei dati del tuo account Google e ripristino
Registrazione dati: telefono o e-mail
Design unico
Scegli tra 43 stati d'animo e 64 sintomi
Modalità Gravidanza
Allarmi per ciclo mestruale ed ovulazione
Grafici su peso e temperatura
Registrazione e gestione account
Traccia il ciclo mestruale
Prevedi ciclo mestruale e ovulazione
Personalizza il periodo di ciclo mestruale ed ovulazione
È possibile scegliere tra 1, 3 o tutti i mesi per la durata del ciclo
Sicurezza
Utilizza diversi account per tenere traccia delle informazioni di più persone
Sposta dati sulla scheda SD
Varie lingue supportate
Forum





2) Depop: è un'app dove si può comprare e vendere direttamente dallo smartphone. Bisogna registrarsi gratuitamente e crearsi sempre gratuitamente un account paypal. E' strutturato bene o male come instagram perciò è molto facile da utilizzare. Io ho già comprato qualcosina ma ho anche intenzione di vendere.

VENDI PIÙ’ VELOCEMENTE CHE MAI
• Scatta una foto e vendi dal tuo telefono
• Condividi su Facebook e Twitter
• Invia messaggi privati ai possibili acquirenti
• Utilizza PayPal per essere pagato immediatamente in Depop
SCOPRI PRIMA DI CHIUNQUE QUALI SONO LE TENDENZE
• Esplora il mondo della moda, del vintage, dell’usato, dell’elettronica, degli accessori, della musica e molto altro.
• Segui, metti “mi piace”, cerca e condividi tutto ciò che vuoi.
• Fai i tuoi acquisti in sicurezza in Depop attraverso PayPal, carta di credito o prepagata.





3) We heart it: amo questa app. La amo perchè si trovano un sacco di foto stupende che si possono scaricare direttamente sullo smartphone e utilizzare come sfondo o altro. Potete creare anche voi un account e postarne così tutti gli utenti potranno vederle.

Guarda le foto di altissima qualità, gif e video in una varietà di colori, vivaci, artistico, vintage e stili di bianco e nero. 
ricerca e trova esattamente quello che stai cercando, sia che si tratti di moda e tendenze capelli o un gatto con pantaloni a vita bassa e gli occhiali! 
Salva le tue foto preferite nella  galleria o nel telefono.
Condividi le immagini più recenti con i tuoi amici su Tumblr, Facebook o Twitter. 
Puoi ragruppare le foto in varie cartelle e nominarle come più ti piace.
Unisciti  alla comunità sociale di persone provenienti da Stati Uniti, Brasile, Norvegia e decine di altri paesi. 
Si può anche salvare, caricare e inviare le vostre immagini preferite da altri siti o blog nella tua collezione di We Heart.





4) CocoPPa: la adoro! Con questa app posso personalizzare il mio smartphone come più mi piace, cambiando le icone delle app o gli sfondi. 
I punti negativi di questa applicazione sono:
a) Le app si possono cambiare sono nella home e non nella sezione dedicata alle applicazioni.
b) Se per caso vi arriva un sms o altre notifiche l'app non ve lo segna (cioè non appare vicino la notifica rossa che vi segnala un mess in arrivo).
c) Non dovete cancellare l'app originale altrimenti si cancella anche quella modificata.







5) Instagram: chi non conosce instagram? Penso che insieme ad Whatsapp sia l'app più utilizzata al mondo. Qui si possono postare foto e piccole clip dove gli amici possono mettere like e commentare.
Ogni volta che si scatta una nuova foto si può decidere anche se si vuole spostare su Facebook, Twitter, Flickr, Tumblr e Foursquar.








Nessun commento:

Posta un commento