Oggi vi volevo parlare un po’ dei miei telefilm preferiti.
Non vi parlerò di quelli finiti come: Gossip girl, the O.C., gilmore girls, ec…,
ma di quelli che sono ancora in corso.


1.
The Originals: Questo telefilm è la spin-off
della serie The vampire diaries. La trama è molto semplice: Niklaus Mikaelson è
l'ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che si trasferisce
dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia) a New Orleans,
città che lui e i suoi fratelli contribuirono a costruire ma che poi
abbandonarono per fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo
ritorno, Klaus scopre che Marcel,
vampiro che lui stesso trasformò secoli prima, detiene il controllo del
quartiere francese della città e di tutte le creature sovrannaturali che lo
abitano, comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest'ultime, guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux,
vogliono stipulare un patto con Klaus, infatti se lui le aiuterà ad eliminare
Marcel loro proteggeranno Hayley, la
giovane licantropa che incredibilmente aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto
dalla voglia di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal
fratello maggiore Elijah,
accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la
sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi
fratelli.
Devo dire che AMO questo telefilm! Soprattutto una coppia
che vi si formerà tra Elijah ed un’altra persona di cui non vi dirò il nome.
Vi consiglio assolutamente di guardarlo perché ne vale la
pena.
2.
The Vampire Diaries: la trama cambia praticamente
ogni stagione ma di sicuro Il fulcro della trama ruota intorno ad un triangolo
amoroso, rappresentato dalla mortale Elena Gilbert e dai fratelli vampiri
Stefan e Damon Salvatore. Dopo molti anni di assenza Stefan torna nella sua
città natale e si innamora di Elena, giovane liceale identica ad un passato
amore del vampiro. Mentre Stefan cerca di vivere pacificamente con gli umani,
senza cibarsene, il fratello non ha molti freni morali. Elena si troverà al
centro di una guerra tra vampiri e altri esseri dotati di poteri sovrannaturali.
Chi è che non conosce questo telefilm? Io lo amo da
impazzire, soprattutto da quando sono entrati in scena gli Originals.
Quello che mi piace di questo telefilm e che ogni volta ci
sono dei colpi di scena pazzeschi e i personaggi cambiano spesso carattere.
La mia coppia preferita è di sicuro Damon-Elena e
Klaus-Karoline.
3.
Pretty little liars: la serie è incentrata sugli eventi che si snodano attorno a
quattro amiche (Aria Montgomery, Spencer Hastings, Hanna Marin e Emily Fields),
dopo la morte della loro amica-nemica Alison de Laurentis (la figura dominante
del gruppo). In’occasione dell’anniversario della scomparsa di Alison, le
ragazze iniziano a ricevere strani messaggi da una f igura misteriosa, a
conoscenza di tutti i loro segreti, un tempo noti solo ad Alison. Tutti i
messaggi portano quale firma una A. I messaggi continueranno, anche dopo il
ritrovamento del cadavere dell’amica scomparsa. Nel tentativo di scoprire chi
sia realmente A, le ragazze incorreranno in una serie di pericoli, che per
quanto sembrino avvicinarle alla verità, e quindi anche alla persona che ha
commesso l’omicidio di Alison, in realtà fanno solo parte del piano
architettato da A per vendicarsi.
Questo telefilm l’avevo scoperto
quando negli States era arrivato alla fine della seconda stagione. Me ne aveva
parlato una mia amica e per curiosità ero andata a vedere la prima puntata e da
allora non me ne sono più separata. Amo queto telefilm anche se mi da fastidio
che ci sno così tanti dettagli che bisogna memorizzarli tutti per poter seguire
la trama.
So che adesso stanno facendo la
spin off che si dovrebbe chiamare ravenswood e parla prattitcamente del
fidanzato di una delle protagoniste. Avevo guardato metà dell prima puntata ma
non sono riuscita a finirla perché aveva iniziato a farmi unn po di paura.
4.
Arrow: la serie
segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque
anni su un'isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; qui
giunto assumerà l'identità segreta nota come "Hood" (o il
giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City,
seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di
seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e
dell'incredibile maestria con l'arco ottenuta sull'isola con anni di pratica e
scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e
dall'abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali e i
malviventi della Lista per eliminarli.
Voglio dire la verità: ho iniziato a seguire questo telefilm
perché il protagonista è un figo da paura! Scherzi a parte, il telefilm è molto
avvincente e mi piace che ci siano dei flashback del passato di Oliver perché così
lo spettatore capisce meglio la storia. Tra le coppie, quella che preferisco di
più è Oliver-Felicity.

5.
Once upon a time: Emma Swan (Jennifer Morrison), abbandonata dai genitori in
tenera età, è una ragazza forte e indipendente. Alla porta di casa sua un
giorno si presenta il figlio undicenne, che la stessa in giovanissima età aveva
dato in affidamento, il quale sostiene che lei è figlia di Biancaneve e del
Principe Azzurro e che proviene dal mondo delle fiabe; secondo il suo libro di
fiabe è stata allontanata per proteggerla da una maledizione lanciata della
Strega Cattiva. Emma non crede a ciò che le racconta il presunto figlio e lo
riporta nel paesino del New England nel quale vive, Storybrooke. Affascinata
dal ragazzino e dal paese in cui vive, la ragazza si ferma qualche giorno per
aiutarlo e capisce che nella cittadina la realtà non è quella che appare,
pertanto ciò che diceva Henry può corrisponde alla verità. Nel paese, infatti,
pare che siano intrappolati i protagonisti delle fiabe i quali, ignari delle
loro magiche origini, ingaggiano una sorta di battaglia tra mondo fantastico e
mondo reale.
Che posso dire tranne che amo questo telefilm? Quello che mi
da fastidio è che per continuare la terza stagione bisogna aspettare fino a
maro e di ceto l’ultima puntata (l’undicesima se non sbaglio), finisce prorpio
di cacca perché ti mette adosso una curiosità pazzesca!
La mia coppia preferita è Uncino-Emma.

6.
Reign: La serie parla della giovane Mary Stuart, Regina di Scozia, che per motivi
politici si ritrova promessa sposa all'erede al trono di Francia, Francis.
Arrivata in Francia con le sue dame di compagnia, il fidanzamento fra Mary e
Francis viene formalizzato per rafforzare l'alleanza politico/militare tra
Francia e Scozia. Ma la partita non è conclusa. I problemi si confondono fra
politica, religione e affari di cuore. Il Principe Francis è incuriosito dalla
focosa Mary, ma come la maggior parte dei giovani, è restio all'idea di
sistemarsi in matrimonio, soprattutto quando intraprende una storia
sentimentale con una dama di corte. E il suo punto di vista sull'importanza e
l'utilità di una alleanza con la Scozia cambia. Eppure, un'attrazione tra Mary
e Francis si accende. A
complicare ulteriormente le cose è la presenza di Bash, il giovane e furbo
fratellastro di Francis. Nonostante la sua nascita illegittima, Bash è il
preferito di suo padre, il Re. Anche se è fin troppo consapevole del fatto che
Francis è l'erede al trono e promesso sposo di Mary, Bash sviluppa ben presto
dei sentimenti per Mary. Nessuno degli intrighi di corte passa inosservato
dalla regina Catherine, madre di Francis. Come guida in questo labirinto di
intrighi, la regina Catherine si rivolge al suo consulente di fiducia, il
veggente Nostradamus. Quest'ultimo la terrorizza con
una profezia, secondo la quale il matrimonio con Mary costerà a Francis la
vita. Catherine è determinata a salvare suo figlio, a qualunque costo. Fra
intrighi di corte e tentativi di sabotaggio, Mary chiama a raccolta le sue più
fidate amiche, nonché dame di corte: Greer, Kenna, Lola e Aylee. Pronta a
governare il nuovo regno e bilanciare le esigenze del suo paese con quelle del suo
cuore, Mary si prepara a combattere i propri nemici a corte.
Scusate la trama molto lunga però è l’unica che ho trovato
xD
Che posso dire … questo telefilm mi ha affascianato dalla
prima puntata! Non amo molto il personaggio di Francis, anzi mi sta proprio
sulle scatole perché è stra viziato.
La mia coppia preferita è Mary-Bash. Amo Bash! E’ molto
bello, per nulla viziato e ama Mary moltissimo.
7.
Agents of SHIELD: L'agente Phil Coulson, sopravvissuto allo scontro con Loki,
ritorna in attività per mettere insieme una nuova squadra di agenti S.H.I.E.L.D.
Ho
scoperto questo telefilm per caso. Stavo guardando su un sito le ultime novtà e
quando ho visto la locandida sono rimasta a bocca aperta e ho esclamato: ma
Coulson è vivo???
Per
chi non avesse visto il film The Avengers o Iron man, Coulson è l’agente di
questa organizazione di nome Shield che da quando ho capito si occupa
soprattutto di persone che hanno poteri soprannaturali.
Durante
il film The Avengers, lui rimane gravemente ferito e dopo poco tempo muore, e
questo da la forza necessaria agli Avenger di combattere la battaglia di New
York contro i Chitauri.
Nel
telefilm si spiega come abbia fatto a sopravvivere. Vi consiglio di guardarlo!
E’ un film d’azione ma c’è anche qualche scena sentimentale.
8.
Enlisted:
Pete, Derrick e Randy Hill sono tre fratelli
molto diversi tra loro, tutti arruolati nell'esercito degli Stati Uniti e tutti
di stanza nella stessa base militare in Florida. Quando la maggior parte del
personale viene dislocato all'estero, i fratelli vengono assegnati al Rear
Detachment, ovvero verranno incaricati di prendersi cura della base. Tra
esercitazioni e rivalità con l'altro plotone presente, i fratelli rinnoveranno
e rafforzeranno il loro legame.
Devo
dire che questo telefilm è molto, ma molto divertente! Ogni volta che lo vedo
rido tantissimo perché i tre fratelli sono uno spasso.
Vi
consiglio di guardarlo perché è fantastico!